veneziacapodanno.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Venezia e provincia

in Eventi
Condividi:

DESCRIZIONE

Il Capodanno è sempre una festa molto attesa, non solo per le famiglie ma anche per i più giovani che decidono di trascorrere l'ultimo giorno dell'anno in compagnia dei propri amici, magari in un luogo pubblico o perché no in piazza, all'aperto. Solitamente nelle principali città italiane si organizzano i classici festeggiamenti all'italiana. Fuochi d'artificio, brindisi e perché no, concerti e tanta musica dal vivo.

Se vi state chiedendo cosa fare per il Capodanno a Venezia, allora non potete perdervi il consueto appuntamento con Piazza San Marco dove è possibile assistere allo spettacolo di fuochi d'artificio che illumineranno tutto il bacino di San Marco allo scoccare della Mezzanotte.

Il Veneto offre moltissime opzioni per la notte di Capodanno. Partiamo da Venezia, città capace di ammaliare i turisti con i suoi canali, dove, in attesa della mezzanotte, potrete partecipare ad un romantico tour in gondola tra le bellezze della città.

La notte del 31 Dicembre esplode in tutta la sua euforia con fuochi d’artificio, canti e balli a Piazza San Marco, tra laguna e terraferma. Lo spettacolo però non è direttamente visibile dalla piazza, vi consigliamo di posizionarvi in prossimità delle fermate del vaporetto per godere appieno dello spettacolo e del riverbero nelle acque della laguna. In alternativa potrete partecipare ad un classico cenone in uno dei tanti ristoranti esclusivi della laguna veneziana.

 

PROGRAMMA

CAPODANNO VENEZIA E PROVINCIA

FUOCHI D'ARTIFICIO IN BACINO DI SAN MARCO
Allo scoccare della mezzanotte, il Bacino di San Marco si accenderà grazie allo spettacolo pirotecnico, ideato per accogliere in uno scenario emozionante e suggestivo la notte più attesa dell’anno. I fuochi si rifletteranno, in Bacino di San Marco, con giochi di luce sull’acqua, facendo da cornice ai rintocchi della mezzanotte.
La visuale migliore per godere dello spettacolo è in prossimità della fermata Actv Arsenale: Riva degli Schiavoni, Riva Ca’ di Dio, Riva San Biagio, Riva dei Sette Martiri (i fuochi non sono visibili da Piazza e Piazzetta San Marco). A partire dalle ore 23.30 verranno lanciati alcuni artifici singoli per agevolare il posizionamento del pubblico lungo le rive da parte degli steward.

GRANDE MUSICA IN PIAZZA FERRETTO A MESTRE
Dal palco montato nel cuore cittadino illuminato a festa, tra luminarie, sculture di luce e il grande abete, saranno infatti le note di Dj Ringo, Dj Toky e Dj Alteria a scandire la fine dell’anno vecchio e l’inizio di quello nuovo, con ospiti di eccezione
A partire dalle ore 22.00, con la conduzione di Dj Ringo, il palco di Piazza Ferretto sarà animato da Timothy Rock Cavicchini, già protagonista del celebre programma “The Voice”, che proporrà un divertente live “light” coinvolgendo in stile talent il pubblico presente.
Sarà poi il turno di Alteria, una delle show woman punta di diamante di Virgin Radio, che conduce con successo Morning Glory e che ha da poco terminato un tour mondiale con Ian Paice dei Deep Purple. Alteria, che è anche una straordinaria cantante, spazia col suo Dj set dal Classic Rock alla musica attuale.
Ringo porterà sul palco di Piazza Ferretto il suo storico programma “Revolver”: personaggio televisivo e radiofonico amatissimo, è direttore artistico e creativo nonché fondatore di Virgin Radio, attualmente conduttore del programma di Italia 1 Drive Up. Negli anni, i suoi Dj set hanno animato i più grandi festival e club italiani precedendo i live degli artisti durante Firenze Rocks, Idays Milano e altre decine di concerti dei più famosi artisti internazionali.
Alessandro Toky – un altro Dj storico di Virgin Radio, ma anche produttore e tecnico del suono – animerà i festeggiamenti per la fine del 2022. In onda su Virgin con Revolver, Morning Glory e Rock Party Toky è un Dj rock a tutto tondo, in grado di coinvolgere e far divertire qualsiasi tipo di pubblico. Ospite nei più importanti club di tutta Italia, da Milano alla Sardegna, assieme a Ringo ha aperto importanti concerti rock come quello degli AC/DC e Guns & Roses e di Vasco Rossi.

CONCERTO DI CAPODANNO AL TEATRO LA FENICE
Il nuovo anno si aprirà con la grande musica grazie al tradizionale Concerto della Fenice, diretto dal Maestro Daniel Harding, trasmesso in diretta su Rai 1 domenica 1 gennaio. Suddiviso in una prima esclusivamente orchestrale e una seconda dedicata al melodramma, il concerto proporrà una carrellata di arie, duetti e passi corali interpretati da solisti di assoluto prestigio e dal Coro del Teatro La Fenice. Il Concerto si chiuderà con due pagine celeberrime di Giuseppe Verdi, capisaldi del patrimonio musicale italiano: il Coro “Va’ pensiero sull’ali dorate” da Nabucco e il festoso brindisi “Libiam ne’ lieti calici” da La traviata.

back to top