veneziacapodanno.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Venezia e provincia

Capodanno a Mestre

Scopri le proposte per capodanno a Mestre

1/1
Capodanno Mestre foto

Mestre, situata a pochi passi dalla splendida Venezia, è una destinazione sorprendente per chi desidera festeggiare il Capodanno in modo unico e speciale. Conosciuta per la sua atmosfera vivace e la varietà di eventi proposti durante le festività, Mestre offre un mix perfetto di cultura, divertimento e relax. Che siate una coppia in cerca di romanticismo, una famiglia desiderosa di avventure, o un gruppo di amici in cerca di divertimento, Mestre ha qualcosa da offrire a tutti. Scopriamo insieme le meraviglie di questa città e come trascorrere un Capodanno indimenticabile.

Perché scegliere Mestre per il Capodanno?

Scegliere Mestre per il vostro Capodanno è un'idea vincente per molte ragioni. Innanzitutto, la sua vicinanza a Venezia la rende una base perfetta per esplorare la laguna senza dover affrontare le folle e i prezzi elevati. Per le famiglie, Mestre offre una serie di attività per bambini, tra cui parchi giochi e spettacoli natalizi. Inoltre, i mercatini di Natale sono un'attrazione imperdibile, dove i più piccoli possono divertirsi con giostre e laboratori creativi. Per le coppie, Mestre promette un ambiente romantico con le sue strade illuminate e i ristoranti accoglienti dove assaporare una cena a lume di candela. Non mancano poi le passeggiate lungo i canali, perfette per momenti di intimità e relax. In aggiunta, molti hotel e centri benessere offrono pacchetti speciali per coppie, con trattamenti spa e cene gourmet. I gruppi di amici troveranno a Mestre un'ampia scelta di locali notturni e bar dove festeggiare fino a tarda notte. La città organizza anche concerti e spettacoli dal vivo, ideali per chi desidera accogliere il nuovo anno con musica e balli. Infine, la varietà di ristoranti e cucine etniche soddisferà i palati più esigenti, offrendo un'esperienza culinaria variegata e ricca di sapori.

Cosa vedere a Mestre

Mestre è una città ricca di storia e cultura, con numerose attrazioni che meritano di essere esplorate. Iniziamo con la Piazza Ferretto, il cuore pulsante della città, dove potrete ammirare la Torre dell'Orologio, simbolo storico di Mestre. La piazza è circondata da negozi, caffè e ristoranti, rendendola un luogo ideale per una passeggiata rilassante. Non lontano dalla piazza si trova il Teatro Toniolo, un luogo culturale di grande importanza che ospita spettacoli teatrali, concerti e eventi durante tutto l'anno. Per gli amanti dell'arte, una visita al Museo M9 è d'obbligo. Questo museo del '900 offre un'esperienza interattiva e multimediale, esplorando la storia e la cultura italiana del secolo scorso. Un'altra attrazione imperdibile è il Forte Marghera, un antico complesso militare situato su un'area verde che offre una vista panoramica sulla laguna di Venezia. Il forte è spesso sede di eventi culturali e mostre d'arte, e rappresenta un luogo perfetto per una giornata all'aperto, con possibilità di picnic e passeggiate. Per chi ama la natura, il Parco San Giuliano è una tappa obbligata. Questo vasto parco urbano è ideale per attività all'aperto come jogging, ciclismo e passeggiate. Con aree giochi per bambini e viste mozzafiato su Venezia, è il luogo perfetto per rilassarsi e godere della bellezza naturale. Infine, non dimenticate di visitare il Centro Culturale Candiani, che ospita mostre d'arte contemporanea, proiezioni cinematografiche e laboratori creativi. Questo centro è un punto di riferimento per la cultura locale e offre un programma ricco di eventi durante tutto l'anno.

Itinerari romantici per le coppie per Capodanno a Mestre

Per le coppie in cerca di un Capodanno romantico, Mestre offre itinerari che combinano bellezza e intimità. Iniziate la vostra giornata con una passeggiata lungo il Canal Salso, un luogo tranquillo e suggestivo dove potrete ammirare le barche ormeggiate e godere di un'atmosfera serena. Proseguite con una visita al Giardino di Villa Querini, un parco storico perfetto per una passeggiata mano nella mano tra alberi secolari e fiori colorati. Dopo una mattinata di relax, concedetevi un pranzo romantico in uno dei ristoranti tipici di Mestre, dove potrete gustare piatti della tradizione veneta. Nel pomeriggio, rilassatevi in uno dei centri benessere della città. Molti hotel offrono pacchetti spa per coppie, con massaggi e trattamenti termali che vi aiuteranno a rigenerarvi e a prepararvi per la serata. Per concludere la giornata, prenotate una cena a lume di candela in un ristorante con vista sulla città. Molti locali offrono menù speciali per Capodanno, con piatti raffinati e un'ampia selezione di vini. Dopo cena, dirigetevi verso la Piazza Ferretto per godervi lo spettacolo di fuochi d'artificio che illuminerà il cielo, creando un'atmosfera magica e indimenticabile.

Itinerari per famiglie e bambini per Capodanno a Mestre

Mestre è una destinazione perfetta per le famiglie che vogliono trascorrere un Capodanno all'insegna del divertimento e dell'avventura. Iniziate il vostro itinerario con una visita ai mercatini di Natale in Piazza Ferretto, dove troverete bancarelle piene di prodotti artigianali, dolci e decorazioni natalizie. I bambini adoreranno le giostre e i laboratori creativi organizzati per l'occasione. Non perdete l'opportunità di ammirare l'albero di Natale in piazza, splendidamente decorato e illuminato, un punto focale per le foto di famiglia. Proseguite con una visita al Parco San Giuliano, dove i più piccoli potranno divertirsi nelle aree giochi e partecipare a eventi e spettacoli organizzati per le festività. Nel pomeriggio, dirigetevi al Centro Culturale Candiani, che spesso organizza attività per bambini durante il periodo natalizio, come laboratori di arte e spettacoli teatrali. Dopo una giornata ricca di attività, concedetevi una cena in famiglia in uno dei ristoranti di Mestre che offrono menù dedicati ai più piccoli. Concludete la giornata partecipando agli eventi di Capodanno in piazza, dove potrete assistere a spettacoli di musica dal vivo e danze. I più piccoli saranno affascinati dai fuochi d'artificio che illumineranno il cielo, creando un'atmosfera di festa e gioia per tutta la famiglia.

Cosa mangiare a Mestre nel periodo di Natale e Capodanno?

La cucina di Mestre è un trionfo di sapori tradizionali e innovazione culinaria, perfetta per chi desidera assaporare i piatti tipici del periodo natalizio. Iniziamo con gli antipasti, dove spiccano le sarde in saor, un piatto di sardine fritte marinate con cipolle, aceto e uvetta, e il baccalà mantecato, una crema di baccalà servita su crostini di pane. Tra i primi piatti, non potete perdere i bigoli in salsa, una pasta tradizionale condita con un sugo di acciughe e cipolle, e i risotti preparati con ingredienti freschi di stagione come i funghi e il radicchio. Per i secondi piatti, il fegato alla veneziana è una specialità da provare, cucinato con cipolle e servito con polenta. Altre opzioni includono le seppie in umido, cotte in un sugo di pomodoro e vino bianco, e il coniglio alla cacciatora, una delizia per gli amanti della carne. I dolci di Natale a Mestre sono un vero tripudio di sapori. Il pandoro e il panettone sono classici immancabili, spesso accompagnati da una crema al mascarpone. Non dimenticate di provare il fritoe, frittelle dolci ripiene di uvetta o crema, e i zaleti, biscotti di mais con uvetta. Per accompagnare questi piatti, la scelta di vini è ampia e variegata. I vini bianchi come il Prosecco e il Pinot Grigio sono perfetti per gli antipasti e i primi, mentre i rossi come il Valpolicella e il Amarone si sposano bene con i secondi piatti. Concludete il vostro pasto con un bicchiere di grappa o limoncello, per un tocco finale di autenticità veneta.

Dove dormire a Mestre per Capodanno

Trovare un alloggio a Mestre per Capodanno è semplice grazie alla vasta gamma di opzioni disponibili. Per chi desidera soggiornare nel centro città, le zone intorno a Piazza Ferretto offrono numerosi hotel e bed & breakfast, ideali per chi vuole essere vicino ai principali punti di interesse e ai mercatini di Natale. Se preferite un'atmosfera più tranquilla, considerate di alloggiare nei quartieri residenziali come Carpenedo o Favaro Veneto, dove troverete agriturismi e affittacamere immersi nel verde, perfetti per rilassarsi dopo una giornata di esplorazioni. Per chi viaggia in gruppo o con la famiglia, la soluzione ideale potrebbe essere affittare una casa vacanza o un appartamento nei dintorni di Mestre, come a Marghera o Zelarino. Queste zone offrono la comodità di spazi ampi e la possibilità di cucinare i propri pasti. Infine, per un'esperienza di lusso, molti hotel a 4 e 5 stelle offrono pacchetti speciali per Capodanno, con cenoni, spettacoli e trattamenti benessere. Qualunque sia la vostra scelta, assicuratevi di prenotare in anticipo per garantirvi la migliore sistemazione al miglior prezzo.

Come arrivare a Mestre

Raggiungere Mestre è semplice e conveniente grazie alla sua posizione strategica e ai numerosi collegamenti disponibili. Ecco come arrivare:

  • In auto: Mestre è facilmente raggiungibile tramite l'autostrada A4, che collega la città con Milano e Trieste. Una volta arrivati, potrete usufruire dei numerosi parcheggi disponibili in città.
  • In treno: La stazione ferroviaria di Mestre è uno snodo importante sulla linea che collega Venezia a Milano e Roma. I treni ad alta velocità e regionali offrono collegamenti frequenti e rapidi.
  • In aereo: L'aeroporto di Venezia Marco Polo dista circa 10 km da Mestre ed è servito da numerose compagnie aeree nazionali e internazionali. Dall'aeroporto, potrete raggiungere Mestre in taxi, autobus o navetta.
  • In autobus: Numerose compagnie di autobus collegano Mestre con le principali città italiane ed europee. La stazione degli autobus si trova vicino a quella ferroviaria, rendendo i trasferimenti semplici e veloci.
Qualunque sia il vostro mezzo di trasporto preferito, arrivare a Mestre sarà un gioco da ragazzi, permettendovi di iniziare il vostro Capodanno senza stress e preoccupazioni.

Per ottenere ulteriori informazioni su offerte a Venezia per il prossimo Capodanno, puoi contattarci tramite il modulo di contatto che trovi in fondo.

Trova altre offerte per capodanno in varie destinazioni a Venezia e dintorni:

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
4052
back to top