Venire a Venezia per festeggiare il capodanno è un’esperienza davvero magica. La città, una delle più belle in tutto il nostro paese, ha davvero tanto da offrire al visitatore che decide di fermarsi per qualche giorno alla scoperta dei vicoli della zona vecchia di Venezia, che vuole gustare uno dei piatti tipici veneziani e veneti in uno dei tanti ristoranti cittadini o che desidera semplicemente prendere parti ai festeggiamenti del capodanno a Venezia in piazza.
La cornice principale è ovviamente quella del capodanno in piazza San Marco, dove residenti e turisti si ritrovano per festeggiare in compagnia e per accogliere l’anno nuovo con i fuochi d’artificio che, alla mezzanotte, illuminano a giorno il cielo sopra Venezia. Molto belle sono anche le luci natalizie che addobbano la piazza, oltre che la musica live che, dal palco sito nella piazza, suona per intrattenere i presenti e per accompagnarli, in maniera giocosa e felice, nel nuovo anno.
31 Dicembre
CAPODANNO VENEZIA
Il Capodanno non è mai stato così spettacolare: per la notte di San Silvestro e il primo giorno dell’anno nuovo i teatri si preparano a due giornate di festa e intrattenimento, per iniziare il 2025 con tutta l’energia e la spensieratezza del mondo glitterato delle arti sceniche!
Al Teatro del Parco martedì 31 dicembre dalle ore 21.30 la mezzanotte si aspetta con il concerto-spettacolo di Valerio Lundini & I Vazzanikki e il loro Innamorati della vita Tour. Lo show musicale presenta oltre alle molteplici e sorprendenti gag surreali in pieno stile Lundini, anche i brani contenuti all’interno dell’omonimo disco, un insieme di canzoni, dove l’ironia e il nonsense dei testi portano questo progetto ad inserirsi sicuramente nel filone che dagli anni Sessanta con Cochi e Renato, Jannacci e Gaber e poi negli anni successivi con nomi come Skiantos, Squallor, Pitura Freska, fino ad arrivare agli Elio e le Storie Tese ha fatto scuola, diventando più che un genere, uno stile di vita. Durante i loro concerti le canzoni si alternano a momenti di improvvisazione e interazione col pubblico - fuori dagli schemi! - che rendono ogni data unica e diversa dalle altre e dove emerge tutto lo spirito caustico, ironico e nonsense tipico dell’immaginario di Lundini e Vazzanikki.
Al Teatro Toniolo con Sonics in Toren: mercoledì 31 dicembre alle ore 21.30 e giovedì 1 gennaio alle ore 18.00 saranno le loro straordinarie evoluzioni a prendere commiato dall’anno in corso e salutare l’arrivo del nuovo con uno spettacolo di danza e acrobazie aeree di straordinario impatto visivo. Un vero e proprio “inno” al colore, simbolo di felicità, passione e speranza: sul palco le immagini raccontano di un mondo in bianco e nero che si tramuterà in un mondo pieno di colore e stupore. Si susseguono acrobazie, danze aeree, visioni incredibili e giochi di luce in una scenografia sempre cangiante che ad ogni quadro muta cambiando composizione, forma e colore, consegnandoci così immagini sempre nuove e sorprendenti.
AVVISO IMPORTANTE
Per avere informazioni aggiornate ed ufficiali sul capodanno in centro a Venezia è consigliabile sempre contattare il comune di Venezia e l'ufficio del turismo, perchè ogni anno gli eventi cambiano e non è sicuro che ogni anno siano organizzati eventi in centro storico ed in piazza.
Vedi anche:
- Eventi Capodanno Venezia
- Hotel Capodanno Venezia
- Discoteche Capodanno Venezia
- Agriturismi Capodanno Venezia
- Ristoranti Capodanno Venezia
- Ville e Castelli Capodanno Venezia
- Case e Appartamenti Capodanno Venezia
- Terme Spa Benessere Capodanno Venezia
- Coppie Capodanno Venezia
- Famiglie con bambini Capodanno Venezia